Letizia Pecoriello
classe 1989
sono una modellista, sarta e designer di abbigliamento.
La moda e l’arte sono sempre state in primis una mia grande passione: fin da bambina infatti mi dilettavo a disegnare vestiti, a scarabocchiare sui vestiti delle bambole, sognando di diventare colei che avrebbe vestito le donne più belle di tutto il mondo.
Ho deciso di coltivare così questo mio grande amore, facendolo diventare un lavoro: informandomi e formandomi con corsi professionali, ho avuto l'opportunità di lavorare per varie imprese del settore (aziende, confezioni, atelier, studi modellistici, scuole ecc.) e collaborato con grandi professionisti e artisti.
Questa passione e queste competenze tecnico-artistiche le ho messe all’opera nel corso degli anni in vari concorsi e sfilate, dove ho partecipato come concorrente emergente e come fashion designer.
Le più importanti e significative sono state quelle della Ferrari & Fashion a Castel Gandolfo, Roma Fashion Week, Pisa Fashion Week, Sposa d’Autore a Udine e Style in the World City a Uliveto Terme (quest’ultimo è stato davvero emozionante - non solo perché era il mio primo fashion contest - ma perché sono riuscita a vincere il 1° premio come stilista emergente).
Il 13 Luglio 2016 ho coronato il mio sogno di aprire il mio piccolo Atelier dove cerco ogni singolo giorno di valorizzare questo antico mestiere e questa antica arte quale è la Sartoria, non solo offrendo le mie consulenze e i miei servizi, ma anche organizzando corsi di formazione con il metodo Arte e Moda.
Dal 2016, Atelier Letizia è dunque sinonimo di artigianalità, ma credo fermamente che la vera maestria risieda nella capacità di evolvere. Per questo, sono una sartoria aggiornata e attuale che abbraccia pienamente lo sviluppo digitale, unendo la tradizione con l'innovazione e la tecnologia per una maggior efficienza.
L'acquisto del sistema CAD Pro2Dev mi ha permesso di avviare il processo di digitalizzazione dell'intero archivio dei miei modelli. Sto lavorando per rendere ogni capo perfetto: la base di partenza è digitale e di estrema precisione, per poi prendere vita attraverso le mie mani e quelle delle mie sarte. Questo mi assicura un lavoro più veloce, impeccabile e totalmente tracciabile, proiettando il Made in Italy su misura verso il domani e garantendo al contempo un notevole minor spreco di stoffa in fase di piazzamento.
Atelier Letizia
Bientina (PI)
Atelier Letizia
Rosignano Solvay (LI)
Solo su appuntamento